Post

Issopo: Hyssopus officinali L. subsp. officinalis

Immagine
L'Issopo (Hyssopus officinali L. subsp. officinalis) è conosciuto e apprezzato sin dall’antichità e intorno ad esso gravitano usi, miti e leggende, che spaziano dall’ambito strettamente erboristico a quello magico-religioso e alimentare. Comunemente coltivato ad uso officinale, risulta spontaneizzato in numerose regioni italiane e a causa del suo carattere sinantropico (non a caso è presente in prossimità di centri abitati o di antichi ruderi) spesso è difficile valutarne l'origine autoctona. Particolarmente vistoso e riconoscibile durante il periodo di fioritura (in condizioni sterili può essere confusa con altre specie appartenenti alla stessa famiglia), allo stato selvatico preferisce gli ambienti rupestri, i luoghi sassosi ed erbosi aridi. «Aspergimi con l’Issopo e sarò mondato, purificami e sarò più candido della neve»: l’antica saggezza di questo Salmo biblico condensa l’uso generale dell’Issopo come pianta purificatrice. La sua sacralità, riconosciuta sia dai pagani che...

Filetto di Persico con Sale 'L'Albero degli Zoccoli' Canapa, Sumac e erbe

Immagine
Oggi abbiamo voluto sperimentare il nostro sale al Sumac e Canapa con Erbe aromatiche di nostra produzione, abbinando con un filetto di persico.         Piatto gustoso, vi proponiamo questa ricetta semplice e veloce attraverso la quale potrete sperimentare il sapore ed il profumo dei nostri sali speziati. INGREDIENTI: Filetto di Persico Africano 300gr. - Limone Bio. 1/2 - Salvia Limone - Menta Africana/Bergamotto Alloro e Limocina - Rosmarino, Zenzero Radice - Pepe Rosa in Granì - Buccia di Limone Bio Grattuggiata, Olio EVO all’aglio e Pistacchi tritati.      PREPARAZIONE: Preparate un trito di aromatiche lasciando da parte l’alloro che Utilizzerete in un secondo momento, Aggiungete alle aromatiche la buccia grattuggiata del 1/2 Limone, un pezzettino di radice di zenzero tagliuzzata finemente e una parte di granella di pistacchi. A parte fate scaldare in un piccolo recipiente dell’ acqua con la foglia di allor...

Gli alimenti più ricchi di iodio

Immagine
La carenza di iodio danneggia la tiroide e può favorire stanchezza, sovrappeso, cali di memoria e altri disturbi.  Vediamo come assumere al meglio lo iodio contenuto negli alimenti .  Lo iodio è un minerale-traccia , ovvero presente in quantità molto ridotte nell'organismo, e quasi totalmente  concentrato nella ghiandola tiroidea , che lo utilizza per sintetizzare gli ormoni T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina), tra i principali regolatori del  metabolismo . Le proprietà dello iodio e i sintomi da carenza E' grazie a un corretto apporto di iodio che la tiroide può sovrintendere a numerosi processi biologici , tra i quali la funzionalità nervosa e muscolare, l'utilizzo dei nutrienti per il fabbisogno energetico dell'organismo, il mantenimento della temperatura corporea.  Se manca iodio e la tiroide fatica a produrre i suoi ormoni il metabolismo rallenta  manifestando una  tendenza all'ingrassamento  e possono anche comparire  debolezza...

Le Notti di Cabiria - Sale alle alghe

Le alghe: veri e propri supercibi. Le più importanti, il loro utilizzo e le principali proprietà: Kombu, Dulse, Wakame, Nori, Hijiki, Arame, Agar Agar, Spirulina, Klamath, Laminaria, Chondrus e le Alghe Kelp. Le alghe hanno proprietà disintossicanti, aiutano fegato e reni, favoriscono la digestione e l’eliminazione di scorie tossiche attraverso sudore, feci e urine. Hanno un importante contenuto di fibre con proprietà sazianti e leggermente lassative, il consumo regolare di alghe può contribuire a risolvere la costipazione. Contengono buone quantità di vitamine: In generale le alghe sono caratterizzate da un’abbondante presenza di minerali (iodio, calcio, magnesio, potassio, ferrò, sodio ecc.), 36 % di minerali. Le alghe che abbiamo scelto per il nuovo sale "Alghe paradise" si armonizzano con le altre Erbe aroamatiche, non sovrapponendosi, ma completandosi per dare un pieno gusto, il sale alle alghe è misto con sali marini selezionati oltre all'Himalayano,... ...

Sali con Erbe e Spezie 100% Naturali Equo & Solidale

Immagine
Ogni volta che insaporiamo i nostri cibi con i sali alle erbe  GeboSalt  o il sale speziato di  GeboSalt  stiamo letteralmente "migliorando" il valore dei cibi, senza l'aggiunta di una singola caloria. Si parte da qualcosa di ordinario e lo si trasforma in qualcosa di straordinario con l'aggiunta di colore, di sapore, di vitamine e spesso di proprietà medicinali. Le nostre alchimie sonno ricche fino al 39% di erbe e spezie, le erbe le coltiviamo e le lavoriamo direttamente, vengono tutte lavate accuratamente con filtraggio ad Osmosi inversa, ACQUALIFE® per purificare e lavare ogni traccia di residui e metalli pesanti. In questo modo le erbe risultano più leggere e sicuramente più purificate da eventuali residui sia atmosferici che trasportati dalle acque potabili senza filtraggio, siamo orgogliosi del processo di qualità intrapreso. I nostri sali speziati e i sali alle erbe che produciamo sono un' arma gustosa  che offriamo per rendere più...