Post

GeBoIng: Un Viaggio tra Libertà e Terra Sacra

Immagine
Un Viaggio tra Libertà e Terra Sacra La scelta del nostro nome è stata guidata da criteri pratici e simbolici: cercavamo un’identità unica, facilmente rintracciabile sul web, ma anche ricca di significato. Gebo , "il dono della libertà", e Ing , "la sacra terra", rappresentano i nostri valori fondanti: la ricerca della libertà e il legame profondo con la natura. Fin dal nostro lancio, abbiamo ottenuto un’ottima visibilità online. Dopo appena un mese, eravamo già nelle prime posizioni su Google, e in breve tempo la nostra presenza si è consolidata con oltre 36.000 visualizzazioni e una community in crescita, con più di 1.000 follower sui social. Abbiamo avuto il piacere di incontrare e collaborare con artigiani, artisti, agricoltori e gruppi locali, partecipando a festival, mercati agricoli e fiere a Km 0. Dal 2017-2018 siamo attivi sul territorio, costruendo relazioni e diffondendo la nostra visione attraverso una galleria fotografica curata, contenuti informati...

Mercati 2025

Immagine
Luoghi e date della nostra partecipazione a Mercatini Agricoli e Manifestazioni a Milano e non solo..    25 Aprile al Museo Fratelli Cervi Link Calendario dei Mercati chiamare  o verificare su pagina FB per avere conferma

SalAromatici

Immagine
Le Alchimie di Sale sono una linea esclusiva di sali aromatici con erbe biologiche e purissimo sale dell’Himalaya, ispirata ai capolavori del cinema italiano e dedicata ai grandi registi che hanno fatto la storia internazionale del cinema. Ogni miscela è pensata per evocare l’atmosfera e le emozioni dei film premiati, unendo sapori intensi a fragranze uniche, per esaltare i piatti con un tocco di magia e autenticità. Questi sali aromatici non sono semplici condimenti: sono vere e proprie esperienze sensoriali. Realizzati con erbe biologiche selezionate, come rosmarino, salvia, origano e basilico, ciascun mix ha una personalità distinta, un omaggio all’arte culinaria e cinematografica italiana. Il sale dell’Himalaya, noto per le sue proprietà benefiche e il caratteristico colore rosa, porta equilibrio e ricchezza al palato. Ideali per arricchire carne, pesce, verdure e piatti creativi, Le Alchimie di Sale rappresentano il connubio perfetto tra arte e gastronomia, trasformando ogni pieta...

Mercatini 2024 e altri luoghi partecipati

Immagine
Apertura dei mercati, 2024 Domenica 13 Ottobre 2024 RiusARCI Sabato dalle 10 alle 18 a Novate Milanese Fiocchi di Natale Villa Venino (Biblioteca)  ______________________ . _______________________ prosegue SABATO sera DALLE ORE 19:00 A Babbo Morto - 17 dicembre - FOA Boccaccio Foa Boccaccio, via timavo, 12 Monza   link Evento     _________________________ . __________________________ e DOMENICA DALLE ORE 09:30 ALLE 16:00 Mercatino natalizio Sun Strac Parco Nord Sun Strac  __________________________ PASSATI 4 DICEMBRE Cernusco Lombardone 9 - 19 ANNULLATO per PIOGGIA il 3 Dicembre ad Arese 10 - 19 ANNULLATO Sabato 26 NOVEMBRE - Milano tutto il giorno 8 - 18 Piazza Baracca Foto Gallery - Alter Bej 2021 Grazie al  Il Bottegaio Nostrano  che ha pazientemente tenuto i nostri SalAromatici. Via Tartini 14,  Zona Dergano, Milano Sabato 14 Maggio Mercato contadino a Rho 8-13 prosegue con Circuito Prendiamoci  Link Domenica 15 a Lenno 8-19 29 Maggio ...

Issopo: Hyssopus officinali L. subsp. officinalis

Immagine
L'Issopo (Hyssopus officinali L. subsp. officinalis) è conosciuto e apprezzato sin dall’antichità e intorno ad esso gravitano usi, miti e leggende, che spaziano dall’ambito strettamente erboristico a quello magico-religioso e alimentare. Comunemente coltivato ad uso officinale, risulta spontaneizzato in numerose regioni italiane e a causa del suo carattere sinantropico (non a caso è presente in prossimità di centri abitati o di antichi ruderi) spesso è difficile valutarne l'origine autoctona. Particolarmente vistoso e riconoscibile durante il periodo di fioritura (in condizioni sterili può essere confusa con altre specie appartenenti alla stessa famiglia), allo stato selvatico preferisce gli ambienti rupestri, i luoghi sassosi ed erbosi aridi. «Aspergimi con l’Issopo e sarò mondato, purificami e sarò più candido della neve»: l’antica saggezza di questo Salmo biblico condensa l’uso generale dell’Issopo come pianta purificatrice. La sua sacralità, riconosciuta sia dai pagani che...

Filetto di Persico con Sale 'L'Albero degli Zoccoli' Canapa, Sumac e erbe

Immagine
Oggi abbiamo voluto sperimentare il nostro sale al Sumac e Canapa con Erbe aromatiche di nostra produzione, abbinando con un filetto di persico.         Piatto gustoso, vi proponiamo questa ricetta semplice e veloce attraverso la quale potrete sperimentare il sapore ed il profumo dei nostri sali speziati. INGREDIENTI: Filetto di Persico Africano 300gr. - Limone Bio. 1/2 - Salvia Limone - Menta Africana/Bergamotto Alloro e Limocina - Rosmarino, Zenzero Radice - Pepe Rosa in Granì - Buccia di Limone Bio Grattuggiata, Olio EVO all’aglio e Pistacchi tritati.      PREPARAZIONE: Preparate un trito di aromatiche lasciando da parte l’alloro che Utilizzerete in un secondo momento, Aggiungete alle aromatiche la buccia grattuggiata del 1/2 Limone, un pezzettino di radice di zenzero tagliuzzata finemente e una parte di granella di pistacchi. A parte fate scaldare in un piccolo recipiente dell’ acqua con la foglia di allor...

Gli alimenti più ricchi di iodio

Immagine
La carenza di iodio danneggia la tiroide e può favorire stanchezza, sovrappeso, cali di memoria e altri disturbi.  Vediamo come assumere al meglio lo iodio contenuto negli alimenti .  Lo iodio è un minerale-traccia , ovvero presente in quantità molto ridotte nell'organismo, e quasi totalmente  concentrato nella ghiandola tiroidea , che lo utilizza per sintetizzare gli ormoni T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina), tra i principali regolatori del  metabolismo . Le proprietà dello iodio e i sintomi da carenza E' grazie a un corretto apporto di iodio che la tiroide può sovrintendere a numerosi processi biologici , tra i quali la funzionalità nervosa e muscolare, l'utilizzo dei nutrienti per il fabbisogno energetico dell'organismo, il mantenimento della temperatura corporea.  Se manca iodio e la tiroide fatica a produrre i suoi ormoni il metabolismo rallenta  manifestando una  tendenza all'ingrassamento  e possono anche comparire  debolezza...