Sale di Cervia

La Salina di Cervia

La Società Parco della Salina di Cervia è stata costituita l’8 dicembre 2002 per volontà di un gruppo di enti locali che ne sono diventati soci fondatori. Si tratta del Comune di Cervia, della Provincia di Ravenna, del Parco del Delta del Po e della Camera di Commercio di Ravenna. Per il 92% pubblica, ha un solo socio privato, le Terme di Cervia di Brisighella.
 
 
 
La Salina di Cervia si estende per 827 ettari, composta da oltre 50 bacini e circondata da un canale di oltre 16 chilometri, consentendo all'acqua del mare Adriatico di entrare ed uscire dalla salina. Il sale viene lavorato tramite lo storico metodo “A raccolta multipla” ed conosciuto come sale marino integrale, perché puro ed inalterato, ed è un condimento che non altera i gusti delle pietanze.


 
 
 
 

 
 


 

Post popolari in questo blog

SalAromatici

Mercatini 2024 e altri luoghi partecipati

Issopo: Hyssopus officinali L. subsp. officinalis